Bando “Miglioramento del sistema di qualità dell’offerta turistica delle aziende agrituristiche nell’area GAL”- SRD 03

BANDO APERTO

Bando "Miglioramento del sistema di qualità dell’offerta turistica delle aziende agrituristiche nell’area GAL"  SRD 03

 

APERTURA: 11/07/2025

CHIUSURA: 31/10/2025

Il bando "Miglioramento del sistema di qualità dell’offerta turistica delle aziende agrituristiche nell’area GAL" - SRD03  è rivolto alle aziende agricole che hanno titolo alla pratica dell’agriturismo (secondo le disposizioni di cui alla legge regionale 1/2019 e relativi atti applicativi) alla data della presentazione della domanda di sostegno, che intendono effetture investimenti volti a:

a) innalzare degli standard qualitativi delle strutture interne ed esterne delle attività ricettive e della ristorazione tipica;

b) adeguare l'offerta di servizi turistici alle dinamiche della domanda crescente di attività outdoor con l'attivazione di nuovi servizi al turista;

c) aumentare la sostenibilità energetica ed economica delle strutture con investimenti per aumentare il risparmio idrico ed energetico e per l’installazione di caldaie a cippato di legno locale certificato

L’aliquota di sostegno è pari al 40 % delle spese ammesse e sostenute, con una maggiorazione del 10% rispetto all’aliquota base per i giovani agricoltori e di un ulteriore 10% per la localizzazione del beneficiario in zona montana (vedi classificazione zone montane in par. B.3) fino a un massimo del 60% di aliquota.

Per informazioni contattare:

GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone - Frazione Fè, 2 - 10070 – Ceres (TO)

  • Tel. 0123 521636
  • E-mail: info@gal-vallilanzocerondacasternone.it

 

Allegati

È possibile scaricare il testo integrale del bando e degli allegati:

Bando “Miglioramento del sistema di qualità dell’offerta turistica nell’area GAL”- SRD 14

BANDO APERTO

Bando "Miglioramento del sistema di qualità dell’offerta turistica nell’area GAL"  SRD 14

 

APERTURA: 11/07/2025

CHIUSURA: 31/10/2025

Il bando "Miglioramento del sistema di qualità dell’offerta turistica nell’area GAL " - SRD14  è rivolto alle imprese turistiche già attive nell’ambito dell’accoglienza, dell’ospitalità e della ricettività alberghiera ed extra-alberghiera e le strutture ricettive alpinistiche (esclusi i rifugi non gestiti e i bivacchi) secondo la classificazione regionale (https://www.regione.piemonte.it/web/temi/cultura-turismo-sport/turismo/offerta-ricettiva/strutture-ricettive-locazioni-uso-turistico) che intendono effetture investimenti volti a:

a) innalzare degli standard qualitativi delle strutture interne ed esterne delle attività ricettive e della ristorazione tipica;

b) adeguare l'offerta di servizi turistici alle dinamiche della domanda crescente di attività outdoor con l'attivazione di nuovi servizi al turista;

c) aumentare la sostenibilità energetica ed economica delle strutture con investimenti per aumentare il risparmio idrico ed energetico e per l’installazione di caldaie a cippato di legno locale certificato

L’aliquota di sostegno è pari al 40 % delle spese ammesse e sostenute, con una maggiorazione del 10% rispetto all’aliquota base per localizzazione del beneficiario in zona montana (fare riferimento al Paragrafo B.3 Localizzazione dell’operazione).

Per informazioni contattare:

GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone - Frazione Fè, 2 - 10070 – Ceres (TO)

  • Tel. 0123 521636
  • E-mail: info@gal-vallilanzocerondacasternone.it

 

Allegati

È possibile scaricare il testo integrale del bando e degli allegati:

Bando “Produzione di energia termica da fonti rinnovabili ad uso collettivo”- SRD 08 Azione 2

BANDO CHIUSO

Bando "Produzione di energia termica da fonti rinnovabili ad uso collettivo" 

SRD 08 Azione 2

 

APERTURA: 26/02/2025

CHIUSURA: 18/04/2025

Il bando "Produzione di energia termica da fonti rinnovabili ad uso collettivo" - SRD08 Azione 2  è rivolto agli Enti Locali proprietari di edifici pubblici nei quali viene svolta funzione di utilità pubblica, che intendono modificare il sistema di riscaldamento da combustibili fossili ad un sistema alimentato con calore derivante da biomassa legnosa proveniente da filiera corta.

La partecipazione al bando dovrà essere supportata, quale elemento indispensabile, da uno studio di fattibilità da cui emerga l’esito positivo in termini di sostenibilità economica, ambientale e territoriale, dell’intervento proposto.

L’agevolazione prevede un contributo in conto capitale pari al 100% della spesa ammessa.

SPESE AMMISSIBILI:

Sono ammesse al finanziamento le spese per la realizzazione di nuovi impianti per la trasformazione e la distribuzione di energia termica, alimentati con biomassa di provenienza da filiera corta.

La  potenza nominale del generatore ammesso a finanziamento potrà andare da un minimo di 50 ad un massimo di 250 kW.

Per informazioni contattare:

GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone - Frazione Fè, 2 - 10070 – Ceres (TO)

  • Tel. 0123 521636
  • E-mail: info@gal-vallilanzocerondacasternone.it

 

Allegati

È possibile scaricare il testo integrale del bando e degli allegati: