Il territorio di competenza del GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone comprende 27 comuni.


Complessivamente gli abitanti dell’area GAL sono 42.755 (al 2012) e dal momento che nessun Comune supera il tetto di 7.000 abitanti tutta la popolazione del GAL è ammissibile a contributo.
Il 70% dei comuni (19 su 27) è situato in aree montane e accoglie il 49% della popolazione complessiva. I restanti 8 comuni sono localizzati in aree di bassa valle a maggiore ridosso dell’area metropolitana torinese e accolgono il 51% della popolazione.
Dal punto di vista amministrativo tutti i comuni aderenti alla compagine GAL, ad eccezione del Comune di Caprie, sono attualmente riuniti in due Unioni Montane:
L’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, costituita da 21 comuni, di cui tutti quelli della ex-Comunità Montana Valli Ceronda e Casternone (Fiano, Givoletto, La Cassa, Val della Torre, Vallo Torinese, Varisella) e una parte di quelli della ex-comunità Montana Valli di Lanzo (Ala di Stura, Balangero, Balme, Cafasse, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Coassolo torinese, Corio, Germagnano, Lanzo torinese, Mezzenile, Monastero di lanzo, Pessinetto, Traves);
L’Unione Montana Alpi Graie, costituita da 5 comuni, di cui i 3 comuni della Val di Viù (Viù, Lemie e Usseglio), Groscavallo, localizzato in alta Val Grande e Rubiana, che pur essendo sul versante della Valle di Susa è collegato alla val di Viù attraverso il colle del Lys.

Ala di Stura
Piazza Centrale, 22
10070 Ala di Stura (TO) - Italy
Tel. +39 0123 55102
Comune di circa 500 abitanti della Città Metropolitana di Torino, ad una cinquantina di chilometri dal capoluogo. Piccolo comune alpino di una delle tre Valli di Lanzo (dà il nome alla Valle d'Ala), centro turistico molto importante e dotato di strutture per gli sport sia invernali che estivi.

Balangero
Viale Copperi, 16
10070 Balangero (TO) - Italy
Tel. +39 0123 345611
Comune di circa 3200 abitanti della Città metropolitana di Torino, situato a circa 29 chilometri dal capoluogo. È un comune di bassa valle servito dal servizio ferroviario GTT extraurbano Torino- Ceres che collega la città di Torino all’aeroporto di Caselle e alle Valli di Lanzo.

Balme
Via Capoluogo, 139
10070 Balme (TO) - Italy
Tel. +39 0123.82902
Comune di alta valle situato in Val d’Ala a 1432 m di altitudine. Il comune, con i suoi 100 abitanti, è situato a 60 chilometri dalla Città di Torino.

Cafasse
Piazza Vittorio Veneto, 1
10070Cafasse (TO) - Italy
Tel. +39 0123 417002
Comune di bassa valle costituito da 3500 abitanti situato nella Città Metropolitana di Torino a circa 29 chilometri dal capoluogo piemontese.

Cantoira
Via della Chiesa, 28
10070 Cantoira (TO) - Italy
municipio@comune.cantoira.to.it
Tel. +39 0123 585601
Comune di circa 560 abitanti situato a 750 metri di altitudine. Il comune è situato a 45 chilometri di distanza da Torino. È uno dei tre comuni (insieme a Chialamberto e Groscavallo) che costituiscono la Val Grande di Lanzo.

Caprie
Piazza Matteotti, 3
10040 Caprie (TO) - Italy
Tel. +39 011 9632333
Comune della Città Metropolitana di Torino situato in Val di Susa. Gli abitanti sono circa 2100.

Ceres
Piazza Municipio, 12
10070 Ceres (TO) - Italy
Tel. +39 0123 3316
Comune situato nella Città Metropolitana di Torino a 700 m di altitudine dai 1000 abitanti. Rappresenta il paese di confine tra la Val d’Ala e la Val Grande di Lanzo. Fa da capolinea alla linea ferroviaria extraurbana GTT che collega Torino all’aeroporto e alle Valli di Lanzo.

Chialamberto
Via Roma, 2
10070 Chialamberto (TO) - Italy
chialamberto@reteunitaria.piemonte.it
Tel. +39 0123 506701
Chialamberto è un comune di 375 abitanti situato a 800 m di altitudine. Costituisce insieme a Cantoira e Groscavallo la Val Grande di Lanzo.

Coassolo Torinese
Via Capoluogo, 198
10070 Coassolo Torinese (TO) - Italy
Tel. +39 0123 45401
Il comune è situato nella Città Metropolitana di Torino ed è costituito da 1578 abitanti.

Corio
Piazza del Municipio, 5
10070 Corio (TO) - Italy
Tel. +39 011 9282888
Il territorio di Corio (m. 625), ai confini tra le Valli di Lanzo e l'Alto Canavese, domina l'alta Valle Malone. Allargato a ventaglio ai piedi dei monti Soglio, Angiolino ed Uja.

Fiano
Piazza XXV Aprile, 1
10070 Fiano (TO) - Italy
Tel. +39 011 9282888
Fiano è situato a Nord-Ovest di Torino, ai confini con il Comune di Varisella, dal quale lo divide il corso inferiore del Ceronda

Germagnano
Via Roberto Miglietti, 56
10070 Germagnano (TO) - Italy
Tel. +39 0123 27742
Germagnano è un comune di 1200 abitanti situato in fondo valle. È un comune di bassa valle servito dal servizio ferroviario GTT extraurbano Torino- Ceres che collega la città di Torino all’aeroporto di Caselle e alle Valli di Lanzo.

Givoletto
Via Sandro Pertini, 3
10040 Givoletto (TO) - Italy
protocollo@comune.givoletto.to.it
Tel. +39 011 9947036
Givoletto è un comune di 3.960 abitanti, collocato ai piedi delle prime elevazioni della catena alpina. La parte montana del territorio comunale comprende la conca di Givoletto e parte della Bassa Grande.

Groscavallo
Corso Roma, 9
10070 Groscavallo (TO) - Italy
Tel. +39 0123 81003
Groscavallo con le sue numerose frazioni e i suoi 200 abitanti si estende sino alla testata della Val Grande, in cui spiccano le cime imponenti e maestose cime dell'Uja di Ciamarella, dell'Uja della Gura e della Levanna Orientale.

La Cassa
Piazza XXV Aprile, 6
10040 La Cassa (TO) - Italy
segreteriaprotocollo.la.cassa@ruparpiemonte.it
Tel. +39 011 9842918
Il Comune di La Cassa è situato a circa venti chilometri a nord di Torino, a ridosso delle Prealpi. A est si trova il Parco Regionale della Mandria con una fascia di preparco provvista di aree attrezzate.

Lanzo Torinese
Via San Giovanni Bosco, 33
10074 Lanzo Torinese (TO) - Italy
info@comune.lanzotorinese.to.it
Tel. +39 0123 300400
Lanzo Torinese è un caratteristico borgo medievale che conta circa 5000 abitanti, è considerato la porta delle Valli di Lanzo. È un comune di bassa valle servito dal servizio ferroviario GTT extraurbano Torino- Ceres che collega la città di Torino all’aeroporto di Caselle e alle Valli di Lanzo.

Lemie
Via Roma, 3
10070 Lemie (TO) - Italy
Tel. +39 0123 60222
Oltrepassato Viù, proseguendo lungo la strada provinciale s'incontra un ampio vallone ricco di vegetazione nel quale, in corrispondenza dello sbocco della valle della Torre d'Ovarda, è situato Lemie (m. 960).

Mezzenile
Via Murasse n.18
10070 Mezzenile (TO) - Italy
Tel. +39 0123 581124
Mezzenile è adagiato sulla riva destra della Stura su di un verdeggiante altopiano che si estende sino alle falde della Rocca Moross e dell'Uja di Calcante. Conta 800 abitanti ed è situato a 650 m di altitudine. È un comune di bassa valle servito dal servizio ferroviario GTT extraurbano Torino- Ceres che collega la città di Torino all’aeroporto di Caselle e alle Valli di Lanzo.

Monastero di Lanzo
Frazione Capoluogo, 43
10070 Monastero di Lanzo (TO) - Italy
comunedimonastero.to@libero.it
Tel. +39 0123 4301
Il territorio del comune di Monastero di Lanzo si trova sul versante occidentale della verdeggiante Val Tesso (m. 825).

Pessinetto
Via Roma, 58
10070 Pessinetto (TO) - Italy
anagrafe@comune.pessinetto.to.it
Tel. +39 0123 504101
Comune che sorge alle pendici del monte Orasco sulla riva sinistra della Stura. Con i suoi 600 abitanti si trova a 590 m di altitudine. È un comune di bassa valle servito dal servizio ferroviario GTT extraurbano Torino- Ceres che collega la città di Torino all’aeroporto di Caselle e alle Valli di Lanzo.

Rubiana
Piazza Roma, 5
10040 Rubiana (TO) - Italy
Tel. +39 0123 504101
Comune situato in Val di Susa ma appartenente all’Unione Montana Alpi Graie. Conta quasi 2400 abitanti.

Traves
Piazza dei Caduti, 1
10070 Traves (TO) - Italy
Tel. +39 0123 40201
Traves (m 628), piccolo centro abitato, sorge sulle pendici orientali del monte Calcante alla confluenza dei due rami del torrente Stura provenienti dalla Val Grande - Val d'Ala e dalla Val di Viù. È un comune di bassa valle servito dal servizio ferroviario GTT extraurbano Torino- Ceres che collega la città di Torino all’aeroporto di Caselle e alle Valli di Lanzo.

Usseglio
Via Roma, 7
10070 Usseglio (TO) - Italy
Tel. +39 0123 83702
Salendo, dopo Lemie, si raggiunge Usseglio (m. 1265), ultimo comune della Valle di Viù. Adagiato in un'ampia conca verdeggiante solcata dalla Stura e circondata da imponenti rilievi montuosi.

Val della Torre
Piazza Municipio, 1
10040 Val della Torre (TO) - Italy
segreteria@comune.valdellatorre.to.it
Tel. +39 011 9680822
È un comune composto di 42 borgate disseminate nell’ampia conca da dove nasce il Casternone che percorre tutta la vallata congiungendosi a San Gillio con il Ceronda. Il Comune conta quasi 4000 abitanti.

Vallo
Via Fiano, 19
10070 Vallo (TO) - Italy
Tel. +39 011 9249202
Vallo Torinese è una comunità dove la fraternità e l’accoglienza l’avverti nei volti e nei gesti delle persone, frutto anche del prezioso e paziente lavoro che i pastori nell’ultimo secolo hanno profuso nella popolazione.

Varisella
Via Don Giocondo Cabodi, 4
10070 Varisella (TO) - Italy
Tel. +39 011 9249375
Comune di 370 abitanti situato tra i 300 e i 500 m di altitudine. Varisella intreccia la sua storia con quella della borgata Baratonia, comune indipendente fino al secolo scorso e sede di un importante Viscontado del cui Castello non rimangono oggi che i muri perimetrali.

Viù
Piazza Vittorio Veneto, 2
10070 Viù (TO) - Italy
Tel. +39 0123 696101
Comune di 500 abitanti comprendente un vasto territorio, la cui area abitata è situata tra i 500 e i 1300 m di altitudine.