Servizio navetta da Torino in occassione della Rassegna “Montagna per Tutti” Tra le grandi novità di quest’anno, grazie…
Autore: utente_gal (page 19)
Conferenza Stampa di presentazione della Rassegna “Montagna per Tutti” – 18 dicembre 2019, Torino
Conferenza Stampa di presentazione della Rassegna “Montagna per Tutti” Edizione 2019/2020 – 18 dicembre 2019, Torino Dopo…
Newsletter 4 del 21/11/2019
Apertura del bando Misura 752 “Infrastrutture turistico – ricreative per le attività outdoor”, incontro con i sindaci per illustrare…
Secondo incontro con gli operatori del settore turistico – 26 novembre, Lanzo T.se
PITER GRAIES Lab – ExplorLab – Secondo Incontro operativo con gli operatori del settore turistico – 26 novembre, Lanzo…
Incontro con i sindaci per illustrare i risultati dei progetti anno 2019 e i nuovi progetti per il 2020 – 12 dicembre, Lanzo T.se
Incontro con i sindaci per illustrare i risultati dei progetti del GAL anno 2019 e i nuovi progetti…
Bando Misura 7 – sottomisura 5 – operazione 2 PROROGATA LA SCADENZA BANDO
APERTURA: 19/11/2019
CHIUSURA: PROROGATA LA SCADENZA DEL BANDO AL 28 febbraio 2020 ore 12.00.
Il GAL apre il Bando752 per sostenere infrastrutture turistico ricreative per la pratica di attività outdoor.
Il bando intende sostenere le infrastrutture turistico ricreative per la pratica di attività outdoor ad intensa vocazione turistica per l’area GAL, ovvero:
- escursionismo (solo sugli itinerari escursionistici regionali realizzati attraverso la Misura 751 regionale e registrati nella RPE della Regione Piemonte)
- arrampicata e attività simili (ferratismo, canyoning, bouldering, etc.)
- cicloescursionismo o altre attività con mountain-bike
- pesca sportiva
- volo libero.
Il sostegno all’outdoor deve essere visto in un’ottica di “sistema di offerta integrata” e pertanto il bando sostiene sia i progetti che presentano interventi collegati e coordinati tra più Comuni dell’area GAL e sia i progetti che intendono valorizzare e ulteriormente rafforzare la strategia regionale volta a valorizzare il patrimonio escursionistico, realizzata in modo consistente e importante attraverso la Misura 751 del PSR 2014-2020.
L’agevolazione prevede un contributo in conto capitale pari al 90% della spesa ammessa.
INVESTIMENTI MINIMI E MASSIMI
La spesa minima ammissibile a contributo, riferita comunque ad un intervento in sé concluso ed autonomo nello svolgimento delle sue funzioni e nel rispetto delle finalità dichiarate a progetto, è pari a euro 30.000, IVA inclusa qualora ammissibile.
La spesa massima ammissibile a contributo, alle stesse condizioni di cui sopra, è pari a euro 100.000, IVA inclusa qualora ammissibile.
TERMINI PER PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di sostegno, unitamente agli allegati richiesti, può essere presentata a partire dal 25/11/2019 fino al 28 /02/ 2020 ore 12.00.
Per informazioni contattare:
GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone - Frazione Fè, 2 - 10070 – Ceres (TO)
- Tel. 0123 521636
- E-mail: info@gal-vallilanzocerondacasternone.it
GRADUATORIA :
Allegati
È possibile scaricare il testo integrale del bando e degli allegati:
Operatori turistici alla fiera TTG di Rimini
Il Risveglio| Quindici Operatori turistici alla fiera di Rimini Gli operatori delle Valli di Lanzo sono andati alla…
Quindici operatori turistici delle Valli di Lanzo al TTG di Rimini
Il Canavese| Quindici operatori turistici delle Valli di Lanzo alla Fiera di Rimini Grazie al Progetto ExplorLab il GAL…
Gli operatori turistici delle Valli di Lanzo al TTG di Rimini
Il Canavese| Gli operatori turistici delle Valli di Lanzo al TTG di Rimini Il Gal Valli di Lanzo Ceronda…
Incontro degli Operatori turistici per la TTG di Rimini
Il Risveglio| Il Consorzio degli Operatori Turistici si prepara per il TTG di Rimini Opportunità per gli operatori…