A seguito delle nuove disposizioni emanate dal Governo per contrastare la diffusione del COVID-19, il GAL Valli di…
Autore: utente_gal (page 18)
Newsletter 7 del 11/03/2020
VIRUS COVID-19: misure adottate dal GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone La newsletter è disponibile on-line CLICCANDO…
VIRUS COVID-19: MISURE DI CARATTERE ORGANIZZATIVO E IGIENICO – SANITARIO ADOTTATE DAL G.A.L
A seguito delle recenti disposizioni emanate dal Governo (DPCM dell’8/03/2020 e del 09/03/2020) per contrastare la diffusione del…
Manifestazione d’interesse bando 8.6.1
Il GAL sta valutando l’opportunità di riaprire bando 8.6.1 “Acquisto di macchinari e attrezzature a sostegno della filiera…
Bando Misura 7 – sottomisura 2 – operazione 11- PROROGATA LA SCADENZA BANDO
APERTURA: 18/02/2020
CHIUSURA: PROROGATA LA SCADENZA DEL BANDO AL 29 maggio 2020 ore 14.00.
Il GAL apre il Bando7.2.11 “Investimenti finalizzati alla produzione di energie rinnovabili da utilizzare per fini di pubblica utilità” che ha come finalità l’avvio di un ciclo virtuoso di miglioramento della gestione della risorsa boschiva, della redditività delle imprese della filiera, del contenimento delle spese energetiche a carico degli enti locali
Il bando è rivolto agli Enti Locali proprietari di edifici pubblici nei quali viene svolta funzione di utilità pubblica, che intendono modificare il sistema di riscaldamento da combustibili fossili ad un sistema alimentato con calore derivante da biomassa legnosa proveniente dal territorio del GAL
La partecipazione al bando dovrà essere supportata, quale elemento indispensabile, da uno studio di fattibilità da cui emerga l’esito positivo in termini di sostenibilità economica, ambientale e territoriale, dell’intervento proposto. Lo studio deve rispettare i medesimi contenuti previsti per gli studi di fattibilità sostenuti dall’operazione 16.6.1 del GAL “Sostenibilità delle biomasse legnose locali per la produzione di calore”.
L’agevolazione prevede un contributo in conto capitale pari al 100% della spesa ammessa.
SPESE AMMISSIBILI:
Sono ammesse al finanziamento le spese per la realizzazione di nuovi impianti per la trasformazione e la distribuzione di energia termica, alimentati con biomassa di provenienza da filiera legno dall’area GAL, costituiti da:
- generatore a biomassa con accumulo di energia termica;
- impianto di distribuzione del calore (collegamento tra il generatore oggetto di finanziamento e il sistema di distribuzione calore già esistente);
- struttura di stoccaggio del cippato e impianto di alimentazione della caldaia;
- spese generali: tecnico-progettuali, direzione dei lavori, collaudi, consulenze agronomico-forestali, geologiche ed ambientali, costi per il rilascio delle autorizzazioni e nulla osta.
La potenza nominale del generatore ammesso a finanziamento potrà andare da un minimo di 50 ad un massimo di 250 kW.
TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di sostegno, unitamente agli allegati richiesti, può essere presentata a partire dal 24/02/2020 fino al 29 /05/ 2020 ore 14.00.
Per informazioni contattare:
GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone - Frazione Fè, 2 - 10070 – Ceres (TO)
- Tel. 0123 521636
- E-mail: info@gal-vallilanzocerondacasternone.it
GRADUATORIA:
Allegati
È possibile scaricare il testo integrale del bando e degli allegati:
Newsletter 6 del 03/02/2020
Prorogato il termine per la presentazione delle domande di contributo per il bando Misura 752 “Infrastrutture turistico -…
Incontro con i Sindaci per presentare il bando Misura 7.2.11 “Realizzazione di piccole centrali termiche alimentate con biomassa legnosa locale”
Dopo aver lavorato sulle misure di cooperazione (Operazione 16.6.1) che hanno permesso di valutare la fattibilità di installazione…
Alla scoperta delle Valli di Lanzo
Coriere della Sera| Zaiono in spalle alla scoperta delle Valli di Lanzo Gite, spettacoli e molto altro in…
Escursioni e teatro
Coriere della Sera| Rassegna teatrale per Montagna per Tutti Continuano gli appuntamenti della Rassegna Teatrale “I Savoia e…
Rassegna teatrale “I SAVOIA E LA MONTAGNA”: Valli di Lanzo ON STAGE!
Sabato 28 dicembre 2019 ha preso il via a Cantoira (TO), in occasione del primo evento di “Montagna…