Tre modelli per valorizzare l’uso del legno locale e soluzioni innovative.

Nell'ambito dell’attività WP 2.2 “Studio sulle opportunità del territorio in termini di utilizzo e innovazione del legno”, promossa nell’ambito del progetto E-changePITER+ GRAIES ClimaLAB, parte del Programma Interreg ALCOTRA VI-A Italia-Francia 2021-2027, a seguito della manifestazione di interesse rivolta ai 33 Comuni del GAL, il 17 ottobre si sono comunicati i tre casi per i quali si svilupperanno progetti di valorizzazione e uso del legno locale, attraverso soluzioni innovative.