Legno locale per nuove filiere, incontro con amministratori e tecnici: Criteri ambientali negli acquisti pubblici e uso del legno di prossimità

Nell’ambito dell'azione di accompagnamento “Legno locale per nuove filiere”, il GAL organizza tre momenti di approfondimento per amministratori, tecnici comunali e progettisti, sull’applicazione dei CAM e sulla gestione di forniture mirate sul legno locale.

Martedì 15 luglio, dalle 16.30 alle 18,00 a Viù si è tenuto il primo incontro sui Criteri ambientali negli acquisti pubblici e uso del legno di prossimità. Gli argomenti trattati sono stati:

  • Analisi del Piano d’Azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione (PAN GPP)
  • Ruolo dei CAM nei bandi pubblici
  • Cosa sono e come sono strutturati i CAM
  • Analisi del CAM edilizia
  • Analisi del CAM arredo interno ed arredo esterno
  • Focus sui materiali legnosi e le loro caratteristiche
  • Certificazioni a supporto
  • Integrazione e promozione delle filiere di prossimità
  • Esempi e buone pratiche dell’applicazione dei CAM

In chiusura dell’incontro una falegnameria delle valli ha portato esempi di manufatti in legno locale dimostrando come, in base alla sua esperienza, l’impiego del legno di prossimità sia una scelta percorribile.