Canavese| “E’ una “Montagna per Tutti….i Gusti” Finita la stagione delle rassegne “Montagna per Tutti” e “Montagna per…
Autore: utente_gal (page 8)
DACtive for future
Il 27 maggio ad Arvier si terrà il seminario finale del progetto DAC in cui verranno presentati i…
La piattaforma DAC
La piattaforma è uno dei principali risultati del progetto europeo Developing Active Citizenship, che il GAL sta portando…
Esito prova preselettiva Assistente Amministrativo
Il giorno mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 14.30 presso il Graies Hub in via Monte Angiolino 6…
Selezione Assistente Amministrativo
Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23/03/2023 ha nominato la Commissione di Valutazione per la selezione della…
DAC Winter C.A.F.E. (Climate Action from Exchange)
Il DAC Winter C.A.F.E. – Climate Action From Exchange – è stato immaginato durante la DAC Winter School…
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UNA RISORSA DA INSERIRE NELL’ORGANICO DEL GAL VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE IN QUALITA’ DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
APERTURA: 31/01/2023
CHIUSURA: 07/03/2023 ore 12.00.
Il Consiglio di Amministrazione del GAL nella seduta del 26 gennaio 2023 ha approvato l'avviso pubblico per la selezione di una risorsa da inserire nell'organico del GAL in qualità di assistente amministrativo.
- Termini per la presentazione della domanda:
La domanda di partecipazione, in busta chiusa e controfimata sui lembi di chiusura, dovrà pervenire con lettera raccomandata con avviso di ricevimento oppure consegnata a mano al GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone soc. cons.le a r.l. – Frazione Fè n. 2 – 10070 Ceres (TO), entro le ore 12.00 di martedì 7 marzo 2023.
Tale termine è perentorio. Non farà fede pertanto la data del timbro postale di partenza.
La domanda di partecipazione potrà essere consegnata a mano presso l’ufficio del GAL con il seguente orario:
GIORNO ORARIO
Martedì 9.30-13:00
Mercoledì 9.30-13:00
Giovedì 9.30-13:00
- Per ulteriori richieste di informazioni:
Per eventuali ulteriori richieste di informazioni in relazione alla presente procedura di selezione, gli interessati potranno contattare gli uffici del GAL via email: info@gal-vallilanzocerondacasternone.it oppure telefonicamente al n. 0123521636, con il seguente orario:
GIORNO ORARIO
Martedì 9.30-13:00
Mercoledì 9.30-13:00
Giovedì 9.30-13:00
Allegati
Il testo integrale dell'avviso pubblico e l'allegato A.1- "Domanda di partecipazione alla selezione" sono di seguito scaricabili.
GRADUATORIA FINALE 05/05/2023
Nuovi contributi per le Imprese Turistiche
Il Risveglio| Un bando per le imprese turistiche E’ stato presentato alle imprese turistico-ricettive l’apertura del nuovo bando…
I risultati della DAC Winter School
Il 2 e 3 dicembre a Vetan, Saint-Pierre (AO) si è svolta la DAC Winter School, attività del…
Bando Misura 6 – Sottomisura 4 – Operazione 2 – Ambito 1
APERTURA: 07/12/2022
CHIUSURA: 30/03/2023 ore 18.00
Bando Misura 6- Sottomisura 4 - Operazione 2 "Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole" - Ambito 1 Turismo sostenibile e accessibile
Il presente bando si prefigge lo scopo di sostenere il sistema di imprese che nell’area GAL svolgono o intendono svolgere la loro attività a servizio del turismo sostenibile connesso al sistema di itinerari e infrastrutture turistico-ricreative qualificate.
La linea strategica punta alla strutturazione ed al rafforzamento dell’offerta turistica di servizio e accoglienza per i fruitori delle infrastrutture outdoor locali; la priorità sarà quindi assegnata agli interventi connessi al miglioramento dei servizi per la fruizione di tali infrastrutture e per adeguare la ricettività che risulta attualmente nel complesso carente o non adeguata.
Inoltre il Bando intende stimolare la creazione di nuovi servizi legati all'offerta turistica, come ad esempio l’accompagnamento turistico (ciclo-escursionismo, cicloturismo, trekking/escursionismo, etc.), spazi per il ricovero e la manutenzione delle attrezzature sportive per l’outdoor, il trasporto dei turisti con mezzi specializzati, etc..
L’agevolazione prevista è un contributo in conto capitale pari al 60% della spesa totale ammessa.
BENEFICIARI
Sono ammissibili le imprese turistiche operanti nell’ambito dell’accoglienza, dell’ospitalità e della ricettività (alberghiera ed extra-alberghiera). Sono ammissibili le imprese della ristorazione tipica (esercizi di tipologia 3 e 4 come definite dal Regolamento regionale 2/R 2008), che utilizzino prevalentemente prodotti locali regionali per la creazione dei piatti (sono quindi esclusi, a titolo esemplificativo, i ristoranti etnici, quelli con specialità di prodotti di mare, etc.).
Sono altresì ammissibili microimprese e piccole imprese (ai sensi della racc. UE 2003/361/CE) non agricole con sede operativa in area GAL che erogano servizi per l’outdoor (come ad esempio ciclo-escursionismo, cicloturismo, trekking/escursionismo, parapendio, etc.) di carattere continuativo e non occasionale.
Non sono ammissibili imprese che esercitano attività di intermediazione nel settore turistico (tour operator, agenzie di viaggio) o comunque non rientranti nelle tipologie elencate nel presente articolo.
INVESTIMENTI MINIMI E MASSIMI
La spesa massima ammissibile a contributo, riferita comunque ad un intervento concluso ed autonomo nello svolgimento delle sue funzioni e nel rispetto delle finalità dichiarate a progetto è pari a euro 100.000.
La spesa minima ammissibile a contributo, alle stesse condizioni di cui sopra, è pari a euro 15.000.
LOCALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI
L'impresa dovrà avere sede operativa nel territorio comunale dei Comuni facenti parte dell’area GAL.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di sostegno, unitamente aglio allegati richiesti, devono essere presentate a partire dal 07/12/2022 al 30/3/2023 ore 18.00.
Per informazioni contattare:
GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone - Frazione Fè, 2 10070 – Ceres (TO)
- Tel: 0123 521636
- E-mail: info@gal-vallilanzocerondacasternone.it
GRADUATORIA approvata dal Consiglio di Amministrazione del GAL del 08/06/2023
È possibile scaricare il testo integrale del bando e degli allegati: