Nell’ambito dell'azione di accompagnamento “Legno locale per nuove filiere”, il GAL organizza tre momenti di approfondimento per amministratori, tecnici comunali e progettisti, sull’applicazione dei CAM e sulla gestione di forniture mirate sul legno locale.
Venerdì 12 settembre, dalle 10,00 alle 12,00 a Chialamberto si è tenuto il secondo incontro sui Criteri ambientali negli acquisti pubblici e uso del legno di prossimità. Gli argomenti trattati sono stati:
- Vantaggi ambientali, economici e sociali dell’uso del legno
- Certificazioni ambientali e di origine a supporto dell’impiego del legno
- Valorizzazione delle filiere corte e locali del legno
- Esempi e buone pratiche di utilizzo del legno in contesti pubblici
In chiusura dell’incontro una falegnameria delle valli ha portato esempi di lavorazioni in legno locale, trattando in particolare il tema della durabilità del materiale.
Al termine è stata realizzata una visita in un vicino piazzale dove si sono viste cataste di legname locale stagionato e pronto all’uso, a conferma che l'impiego del legno di prossimità è una scelta percorribile.