Strategie
Approccio dal basso verso l'alto, multisettorialità, metodologia innovativa, progetti di cooperazione
Obiettivi
Turismo sostenibile e accessibile, valorizzazione del patrimonio architettonico e del paesaggio locale, sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali
Le strategie di intervento si basano sugli obiettivi prioritari del GAL:
- L’approccio dal basso verso l’alto, come espressione del potere decisionale della comunità locale;
- La multisettorialità come interazione tra operatori economici e non, appartenenti a settori diversi;
- Una metodologia innovativa nel modo di progettare e realizzare le azioni;
- Lo sviluppo di progetti di cooperazione con altri territori rurali.
Gli obiettivi operativi del periodo di programmazione in corso (2014-2020) sono indirizzati su tre ambiti tematici:
- Turismo sostenibile e accessibile, orientato a migliorare l’offerta turistica locale e rendere il territorio fruibile da persone con esigenze specifiche;
- Valorizzazione del patrimonio architettonico e del paesaggio locale, attraverso il recupero degli elementi identitari dell’architettura rurale e i luoghi di pregio ambientale;
- Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali, finalizzato a creare reti di imprese e operatori, migliorare le possibilità di produzioni di qualità secondo le tradizioni locali.